Bulbi e tuberi da fiore vanno estratti e conservati

Bulbose da fiore
Giardino
la Redazione
Dopo la fioritura e la raccolta di tulipani, dalie e gladioli, i bulbi e i tuberi devono essere rimossi o possono essere lasciati nel terreno per l’anno successivo?
La risposta della redazione.
Tutti i bulbi da fiore vanno lasciati nel terreno dopo la fioritura fino a quando le foglie sono completamente secche; solo allora vanno estratti, riposti in un luogo ventilato, fatti asciugare e conservati affondati in sabbia asciutta. Se, per ragioni estetiche, si vuole proprio estirparli dall’aiola prima che le foglie diventino completamente secche, si deve prontamente rimetterli in terra, allineandoli quasi paralleli al terreno e coprendoli con terra e sabbia da mantenere umida; andranno poi tolti dal terreno e messi ad asciugare quando il fogliame si sarà completamente seccato. Tutto questo serve a rigenerare il bulbo per dargli il tempo necessario a immagazzinare le sostanze che gli permetteranno di riformare una nuova pianta e di fiorire l’anno dopo. Alcune bulbose come i narcisi, i muscari e i crochi sono in grado d’inselvatichirsi e possono, se lasciate nel terreno, fiorire e proliferare anno dopo anno, sempre che le foglie siano lasciate fino a completo disseccamento. I tuberi delle dalie vanno estratti dal terreno a fine autunno, quando la parte aerea inizia a seccarsi, appesi a testa in giù per far uscire ogni traccia d’acqua e riposti, una volta asciutti, in un contenitore pieno di sabbia. Nelle zone a clima mite si possono lasciare nel terreno, ricoprendo eventualmente il suolo con una pacciamatura di foglie secche. In qualsiasi modo si agisca, normalmente si salva il 75% di questi tuberi.

Approfondimento

fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER