

Per i pesci da allevare in un piccolo stagno escludiamo subito la trota: il suo allevamento non è possibile in acque ferme, salvo il caso di ampi bacini di acqua fredda, in quanto le trote necessitano di abbondanti quantità di ossigeno e di temperature che non eccedano per tutto l’anno i 18 °C. In uno stagno è invece possibile allevare pesci meno esigenti relativamente all’ossigeno e che sopportano bene anche temperature medio-alte (26-28 °C). Tra questi ricordiamo la carpa, la tinca, il triotto, l’alborella, l’anguilla, il pesce gatto e altri che sono più adatti ad ambienti con queste caratteristiche e che, se le condizioni generali lo permettono, si possono anche riprodurre spontaneamente (eccetto l’anguilla che si riproduce solo in mare).
