La muta delle galline del pollaio inizia in estate

Galline al pascolo nel recinto
la Redazione
6 agosto 2023

Le galline del pollaio iniziano la muta, che può durare fino a settembre-ottobre.

Durante tutto il cambio del piumaggio le galline non depongono uova. Le migliori ovaiole sono quelle che iniziano la muta più tardi (in settembre-ottobre), prolungandola per non più di due mesi. Le prime penne a cadere sono quelle della testa e del collo, seguite da quelle del petto, del corpo, delle ali e della coda.

Il caldo della stagione estiva affatica specialmente le migliori ovaiole che sono più debilitate; queste, se è presente il gallo, mostrano le parti superiori del corpo denudate in conseguenza dei numerosi accoppiamenti avvenuti (il gallo, infatti, per accoppiarsi sale sul dorso della gallina). Vi conviene in questo caso togliere il gallo dal gruppo delle ovaiole (la stagione della riproduzione è ormai terminata) e destinarlo alla mensa.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER